Brekka, sin dalla sua fondazione nel 1988 è un brand in continua evoluzione e con lo sguardo puntato verso il futuro.
A testimonianza della nuova direzione intrapresa, parlano i fratelli Giuseppe e Anna Leonardi, nell’articolo pubblicato su Affari & Finanza a gennaio 2022: “Vogliamo dare un futuro a un marchio come Brekka che ha avuto grande successo sui campi da sci e ha segnato una brillante stagione nel mondo dello sport».
Il futuro inizia oggi, grazie alla nuova collezione Autunno-Inverno 2022 che guarda avanti senza dimenticarsi del proprio DNA, veicolando nella linea urbana i valori e le tecnicità dei tessuti di montagna per creare capi innovativi, sostenibili e adatti ad ogni situazione: in città e nel tempo libero.
Come conferma il General Manager Giuseppe Leonardi, l’obiettivo del brand milanese è crescere nel mercato interno e soprattutto in quello internazionale, grazie ad una nuova concezione del marchio e ad un percorso già intrapreso che abbraccia la filosofia green: un tema fondamentale e imprescindibile per la nuova Brekka.
«Vogliamo creare dentro e fuori l’azienda, una cultura che premia la qualità e lo sviluppo sostenibile»
Per Brekka la sostenibilità è un concetto che si radica a diversi livelli dell’azienda: significa impegnarsi nel ridurre gli impatti legati alle attività operative quotidiane, selezionare una catena di fornitura responsabile e sviluppare un’offerta di prodotti rispettosa dell’ambiente e delle persone che lo abitano iniziando proprio dalla selezione delle materie prime.
In quest’ottica, la direzione del brand sta percorrendo la strada per raggiungere la certificazione B-Corp.